La poesia migrante premiata dagli studenti nella Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione

Caltagirone – Nella Terza edizione della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione 2025 la cooperativa sociale Iride, ente gestore del progetto Sai del comune di Caltagirone, e di numerosi altri centri siciliani, ha indetto e organizzato un concorso letterario sulla poesia migrante coinvolgendo l’Istituto Superiore “Majorana –Arcoleo” del centro etneo. Oltre sessanta gli elaborati pervenuti e selezionati dalla scuola per la manifestazione di premiazione che si è svolta giovedì 23 gennaio. Madrina dell’evento la scrittrice calatina Maria Attanasio che ha premiato i nostri “poeti migranti”. La Giornata, istituita dall’UNESCO nel lontano 1967, si celebra ancora oggi con rinnovato interesse, per sottolineare l’importanza dell’alfabetizzazione per tutti i Paesi e le culture, in particolar modo quelle coinvolte nei nuovi percorsi migratori. Giuria d’eccezione del concorso letterario, gli studenti appartenenti all’ indirizzo in Scienze Umane che, attraverso un’attenta analisi delle composizioni pervenute dai beneficiari ospiti dei progetti SAI, hanno decretato i vincitori. Tre le categorie premiate con una targa ricordo: “Pace e ambiente”, “Pace e Giovani”, “Pace e multiculturalità” e due i premi rispettivamente “critica” e “scelta stilistica”. L’evento, particolarmente apprezzato e partecipato dagli studenti, è stata un’occasione di riflessione, incontro e formazione multilingue per  i potenziali futuri operatori del settore. Come dichiara la coordinatrice dell’alfabetizzazione di IRIDE Micol Liardo “si tratta di una manifestazione che ogni anno cresce, dimostrando le immense potenzialità della lingua, quale veicolo di comprensione e interazione con gli altri. Quest’anno ci ha particolarmente colpito la partecipazione degli studenti che, con il supporto dei docenti coinvolti nel bando, hanno concretizzato l’iniziativa di IRIDE cogliendone spirito e obiettivi”. Presenti all’evento anche il responsabile della cooperativa Dott. Rocco Sciacca e le docenti di L2 dei vari centri di accoglienza che hanno aderito all’iniziativa.

Di seguito i vincitori delle rispettive categorie:

Categoria pace e ambiente: Olha Meleshko SAI Caltagirone “Leggerezza di un respiro “
Categoria pace e giovani “Sogni di ragazza “ Shaima Sai Francofonte
Categoria pace e multiculturalità “ In casa mia” Nasso Muhammad sai MSNA Catania
Premio critica “diversi ma uniti” Nawres Talbi SAI Maletto
Premio scelta stilistica “Desiderio di pace” Yiang Selina Yao SAI Vittoria

Congratulazioni ai nostri ragazzi e un sentito ringraziamento al dirigente scolastico Giuseppe Turrisi e a tutti i docenti che hanno supportato l’iniziativa.

 

 

 

Condividi su:
No comments
Leave Your Comment

No comments
IRIDE è una cooperativa sociale che si propone l’obiettivo di “perseguire l’interesse generale della collettività alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” attraverso la gestione ed erogazione di servizi.

Contatti

Sede Legale
Piazza Carlo Alberto n. 49
95048 – Scordia (CT)
Uffici
Viale Principe Umberto N.87/B
95041 – Caltagirone (CT)
Telefono
09331863004