Categoria: Servizio Civile

Servizio civile digitale con Iride, pubblicato il nuovo bando

Oltre 2.000 ragazzi tra i 18 e i 28 anni potranno partecipare per diventare “facilitatori digitali”

E’ indetto il nuovo bando per la selezione di 1.638 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Digitale da realizzarsi in Italia nel 2022 . I candidati operatori volontari potranno aderire al programma denominato “TUTTI CONNESSI”, presentato da IRIDE Società Cooperativa Sociale “ in coprogrammazione con il Comune di BRONTE, a cui sono associati i seguenti progetti:

IRIDE Società Cooperativa Sociale:

1.”DigiPoint” nei Comuni di Scordia (n. 2 operatori volontari), San Michele di Ganzaria (n. 2 operatori volontari) e Mirabella Imbaccari (n. 1 operatore ).

allegato-a1-scheda-elementi-essenziali-DigiPoint

2.”Educhiamo al digitale!” nei Comuni di Mirabella Imbaccari (n. 1 operatore volontario), San Michele di Ganzaria (n. 2 operatori volontari), Scordia (n. 2 operatori volontari) e Bronte (n. 2 operatori).

allegato-a1-scheda-elementi-essenziali-progetti-EDUCHIAMO AL DIGITALE!

COMUNE DI BRONTE:

“Un click anche per te” nel Comune di Bronte (n. 4 operatori volontari) . I progetti mirano alla diffusione della cultura della digitalizzazione e prevedono una riserva di posti per GIOVANI CON MINORI OPPORTUNITA’ aventi difficoltà economiche da attestare mediante ISEE di valore inferiore o pari a € 15.000,00.

Gli aspiranti operatori volontari, di età compresa tra 18 e 28 anni, dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto scelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 30 settembre 2022.

Le informazioni concernenti i progetti possono essere reperite consultando i siti www.iridecoop.it e www.comune.bronte.ct.it.

IL PRESIDENTE IRIDE S.C.S.

Rocco SCIACCA

I progetti sono realizzati in collaborazione  con “Laborintegra” S.C.S. e con il COMUNE DI MIRABELLA IMBACCARI.

 

 

Formazione sul campo: incontro e confronto con gli operatori del Servizio Civile

Proseguono gli incontri formativi nell’ambito del programma “EDUCAZIONE ED INCLUSIONE NEL NOSTRO TERRITORIO” . Venerdì 30 Luglio alle ore 9.30 IRIDE realizza un nuovo momento di incontro/confronto con gli operatori volontari del Sevizio Civile che avrà la durata di n. 3 ore e sarà incentrato sulla valorizzazione del servizio civile universale quale esperienza di formazione personale, di cittadinanza attiva e di crescita e cambiamento per la vita futura.
L’incontro si svolgerà a Scordia in Piazza Regina Margherita N.15 secondo il calendario che segue:

PROGRAMMA “EDUCAZIONE ED INCLUSIONE NEL NOSTRO TERRITORIO”

CALENDARIO INCONTRI DI CONFRONTO

30 LUGLIO ORE 09.30

Scordia, Piazza Regina Margherita, 15

Progetto “I colori del mondo”

  • MESSINA Marika
  • BIONDO Giuseppe Fabrizio
  • MONFORTE Francesco Luciano
  • MUSUMECI Simone
  • SENNA Carmelo
  • FIORITO Gaetano Gabriele
  • MAZZONE Alessia

Progetto “Andiamo a scuola!”

  • BURTONE Salvatrice
  • IACOBELLO Josephine
  • ARANZULLA Arianna
  • FALCONE Chiara
  • GULINO Rosalba
  • CIOTTA Vanessa

 

Iride realizza tre incontri di formazione nel Servizio Civile

Incontri di formazione nell’ambito del programma “BENESSERE DA 0 A 100” del Servizio Civile operato da Iride. Si tratta di tre momenti di incontro/confronto che avranno la durata di tre ore ciascuno e saranno incentrati sulla valorizzazione del servizio civile universale quale esperienza di formazione personale, di cittadinanza attiva e di crescita e cambiamento per la vita futura. Docente del corso è la coordinatrice dei progetti Maria Bellino.
Gli incontri si svolgeranno nei comuni di Bronte, Scordia e Vittoria secondo il calendario che segue:

 

PROGRAMMA “BENESSERE DA 0 A 100”

CALENDARIO INCONTRI DI CONFRONTO

22 LUGLIO ORE 09.30

Bronte, Via Brennero, 18

Progetto “AnimAnziani”

DI SALVATORE Francesca
LONGHITANO Natalia
PAPOTTO Giorgia

Progetto “Arte e Territorio”

LA GANA’ Giorgia
VACCARO Concetto
D’ANGELO Ilaria
D’ANGELO Marzia
GIUSTO Laura
NOVELLO Lorena
PARATORE Dino

Progetto Tutti uguali e tutti diversi

CALA’ CAMPANA Alessia
CONTI Tiziano
LONGO MINNOLO Adriana
ANUTA Andrei Alexandru
MIUCCIO Alessandro Domenico
SOTTILE Francesco Alessio
FORNITO Alfio
VECCHIO Francesca
CATALANO Salvatore

Progetto Mondobimbi

FURNARI Maria Pia
MASTROIANNI Gabriele
MASTROIANNI Leonardo

22 luglio 2021 ore 15.30

VITTORIA, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 6

Progetto “Tutti uguali e tutti diversi”

CARBONARO Ludovica
DI RAIMONDO Carola
MANGIONE Jairo Alexander
PATRI’ Floriana
SAMMARTINO Cristiana
MASTROIANNI Giovanni
GIANDINOTO Melania
ALMA Ylenia
ALESSANDRO Roberta
FISCELLA Janette
PARASOLE Zelinda
DI DIO FIORENTINO Tamara Concetta
HABILAJ Simone
RUSSO Karish

Progetto “Mondobimbi”

CUNSOLO Clarissa
CUNSOLO Nancy
OROLOGIO Mariachiara Lucia
RIZZO Alice
SCIACCA Adele

Progetto AnimAnziani

LUPO Antonino
SCIRE’ Gioacchino Tommaso Sebastiano

23 LUGLIO 2021 0RE 09.30

SCORDIA – Piazza Regina Margherita, 15

Progetto “AnimAnziani”

LA GANA’ Giusy
MESSINA Valerio
CIANCIO Lorenzo
GAGLIANO Giorgia
GUASTELLA Laura
DI FAZIO Alessandra
RIZZO Pietro
SPERANZA Helisabeth Rose

Progetto “Tutti uguali e tutti diversi”

CIRIGNOTTA Federica
LEONARDI Sebastiano
LINGUANTI Chiara
SCIACCA Giuseppe
CUNSOLO Jessica Lucia Antonia
TIRENDI Alessia Maria
BENNARDO Rocco
GOVERNA Giulia
INTRIGILLO Laura
LIGGIERI Federica
CANNIZZARO Michele
GIAMPICCOLO Simona
PENNISI Maria Chiara
SANTORO Clarissa

Al via due nuovi progetti di servizio civile nel catanese, 13 volontari a lavoro

Avviato ieri, 01.07.2021, dalla cooperativa IRIDE il programma di servizio civile universale “EDUCAZIONE E INCLUSIONE NEL NOSTRO TERRITORIO”, a valere sul PON Iniziativa Occupazione Giovani – Garanzia Giovani. Il programma prevede la realizzazione dei due progetti “I colori del mondo” e “Andiamo a scuola!” e vede impiegati al fianco dei nostri dipendenti 13 giovani volontari di età compresa tra 18 e 29 anni. Gli operatori lavoreranno al nostro fianco per 12 mesi nei settori dell’immigrazione e dell’educazione ai minori. L’area di attuazione dei progetti abbraccia numerosi Comuni della provincia di Catania tra i quali: Scordia, Militello in Val di Catania, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Belpasso e Fiumefreddo di Sicilia.

Durante il servizio civile verranno inoltre realizzati laboratori per migranti accompagnati da attività di animazione e socio – educative per i minori.I progetti saranno realizzati in collaborazione con la cooperativa “LaborIntegra”, con il Comune di Mirabella Imbaccari e con il Comune di Militello in Val di Catania

A tutti i giovani volontari che hanno iniziato la loro missione civile  auguriamo BUON SERVIZIO!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avvio di due nuovi progetti di Servizio Civile il primo luglio, graduatoria ministeriale

Saranno avviate domani 01.07.2021 le attività di servizio civile che riguardano gli operatori gli operatori volontari già inseriti nel Programma “BENESSERE E INCLUSIONE NEL NOSTRO TERRITORIO” (bando PON – Iniziativa Occupazione Giovani – GARANZIA GIOVANI Asse 1 bis) e precisamente, nello specifico, all’interno dei progetti:
– “Andiamo a scuola!” e
 – “I colori del mondo”
Si allega al presente avviso la nuova GRADUATORIA APPROVATA DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Ufficio per il Servizio Civile Universale.
Si specifica, inoltre, che dalla suddetta graduatoria risultano esclusi PER MANCANZA DI REQUISITI i seguenti candidati:
– CUNZOLO CORINNE
– TERRANOVA ESTER
– SAMBATARO ALDO

 

 

 

 

Parte giovedì 24 Giugno il Servizio Civile dei progetti “Benessere da 0 a 100”

Inizierà giovedì 24 giugno 2021 il servizio civile dei volontari selezionati per il programma “BENESSERE DA 0 A 100”: attualmente prenderanno servizio esclusivamente gli operatori selezionati per i progetti:
– ANIMANZIANI
– MONDOBIMBI
– ARTE E TERRITORIO
– TUTTI UGUALI E TUTTI DIVERSI
L’incontro di avvio dei vari progetti si svolgerà nel comune di Scordia, giovedì 24 giugno 2021 alle ore 09.00, presso i locali di Piazza Regina Margherita n. 15. Tutti gli operatori selezionati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento.

GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Di seguito pubblichiamo le graduatorie relative al bando del Servizio Civile Universale da attuare presso la cooperativa Iride pubblicato il 28 Dicembre 2020. Di seguito le graduatorie definitive. I progetti dovrebbero essere avviati nelle varie sedi in data 24 Giugno 2021:

GRADUATORIA PROGETTO ANDIAMO A SCUOLA

GRADUATORIA I COLORI DEL MONDO

GRADUATORIA MONDO BIMBI

 TUTTI  UGUALI E TUTTI DIVERSI

GRADUATORIA ARTE E TERRITORIO

GRADUATORIA ANIMANZIANI

Variazione sede colloqui Servizio Civile 8 Aprile

Si comunica che i colloqui di giovedì, 8 Aprile, per la selezione dei candidati al Servizio Civile presso la nostra cooperativa si svolgeranno diversamente da quanto già comunicato nella sede di BELPASSO – Via III Retta Levante, n. 249.
La mancata presentazione costituisce motivo di esclusione dalla graduatoria
IRIDE è una cooperativa sociale che si propone l’obiettivo di “perseguire l’interesse generale della collettività alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” attraverso la gestione ed erogazione di servizi.

Contatti

Sede Legale
Piazza Carlo Alberto n. 49
95048 – Scordia (CT)
Uffici
Viale Principe Umberto N.87/B
95041 – Caltagirone (CT)
Telefono
09331863004