Mese: Gennaio 2025

La poesia migrante premiata dagli studenti nella Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione

Caltagirone – Nella Terza edizione della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione 2025 la cooperativa sociale Iride, ente gestore del progetto Sai del comune di Caltagirone, e di numerosi altri centri siciliani, ha indetto e organizzato un concorso letterario sulla poesia migrante coinvolgendo l’Istituto Superiore “Majorana –Arcoleo” del centro etneo. Oltre sessanta gli elaborati pervenuti e selezionati dalla scuola per la manifestazione di premiazione che si è svolta giovedì 23 gennaio. Madrina dell’evento la scrittrice calatina Maria Attanasio che ha premiato i nostri “poeti migranti”. La Giornata, istituita dall’UNESCO nel lontano 1967, si celebra ancora oggi con rinnovato interesse, per sottolineare l’importanza dell’alfabetizzazione per tutti i Paesi e le culture, in particolar modo quelle coinvolte nei nuovi percorsi migratori. Giuria d’eccezione del concorso letterario, gli studenti appartenenti all’ indirizzo in Scienze Umane che, attraverso un’attenta analisi delle composizioni pervenute dai beneficiari ospiti dei progetti SAI, hanno decretato i vincitori. Tre le categorie premiate con una targa ricordo: “Pace e ambiente”, “Pace e Giovani”, “Pace e multiculturalità” e due i premi rispettivamente “critica” e “scelta stilistica”. L’evento, particolarmente apprezzato e partecipato dagli studenti, è stata un’occasione di riflessione, incontro e formazione multilingue per  i potenziali futuri operatori del settore. Come dichiara la coordinatrice dell’alfabetizzazione di IRIDE Micol Liardo “si tratta di una manifestazione che ogni anno cresce, dimostrando le immense potenzialità della lingua, quale veicolo di comprensione e interazione con gli altri. Quest’anno ci ha particolarmente colpito la partecipazione degli studenti che, con il supporto dei docenti coinvolti nel bando, hanno concretizzato l’iniziativa di IRIDE cogliendone spirito e obiettivi”. Presenti all’evento anche il responsabile della cooperativa Dott. Rocco Sciacca e le docenti di L2 dei vari centri di accoglienza che hanno aderito all’iniziativa.

Di seguito i vincitori delle rispettive categorie:

Categoria pace e ambiente: Olha Meleshko SAI Caltagirone “Leggerezza di un respiro “
Categoria pace e giovani “Sogni di ragazza “ Shaima Sai Francofonte
Categoria pace e multiculturalità “ In casa mia” Nasso Muhammad sai MSNA Catania
Premio critica “diversi ma uniti” Nawres Talbi SAI Maletto
Premio scelta stilistica “Desiderio di pace” Yiang Selina Yao SAI Vittoria

Congratulazioni ai nostri ragazzi e un sentito ringraziamento al dirigente scolastico Giuseppe Turrisi e a tutti i docenti che hanno supportato l’iniziativa.

 

 

 

Barbera Fruit for life apre le porte aziendali al SAI

Catania – Il SAI di Adrano e il SAI di Biancavilla hanno visitato nella giornata di oggi l’azienda ortofrutticola Barbera: una grande realtà siciliana che, da oltre tre generazioni, esporta arance siciliane in Europa. L’Azienda Agricola “Barbera Fruit for Life” nasce nel 2005 dall’idea del suo fondatore Alessandro Barbera, che dopo un’esperienza all’estero sceglie di tornare nella sua terra, la Sicilia, per dedicarsi all’azienda agricola di famiglia. Ben presto l’imprenditore riesce così a coniugare tradizione ed innovazione, e a sviluppare una cultura aziendale legata alle radici, al sapere e al saper fare siciliano.
Oggi, grazie all’innovazione tecnica, scientifica e manageriale, l’azienda agricola gestisce l’intera filiera dei prodotti ortofrutticoli freschi, e compete sui mercati internazionali. In questi anni l’azienda è cresciuta non solo nel volume d’affari, ma soprattutto nel know-how, nella dotazione tecnologica, implementando politiche aziendali volte alla sostenibilità, e nella valorizzazione del capitale umano. Una realtà che ha spinto le nostre équipe ad una visita guidata nel mondo della produzione dell’Arancia Extra Rossa: raccolta a mano, 100% naturale e 100% biologica. I beneficiari hanno potuto osservare una realtà del territorio che con sacrificio e dedizione, ha guadagnato la fiducia del mercato internazionale.
La posizione in cui vengono coltivate le Arance Extra Rosse è ai piedi dell’Etna, una zona caratterizzata da forti escursioni termiche e bassi livelli di umidità, che rendono il fertile suolo siciliano favorevole alla crescita delle piante, fornendo loro nutrienti, acqua e un substrato inimitabile in cui affondare le radici. La giornata dimostrativa del processo produttivo di questa eccellenza del territorio è stata particolarmente apprezzata dai nostri ospiti.

Terapia ABA, attivata la convenzione con il sistema sanitario nazionale presso il centro multidisciplinare Focus

Bronte – Il “Centro Multidisciplinare Focus” di Bronte opera dal 2025 in regime di convenzione con il sistema sanitario nazionale nell’erogazione della terapia ABA a supporto dello spettro autistico. Il centro, che fa capo alla cooperativa sociale IRIDE e che opera a Bronte (CT) già da un anno garantirà il servizio anche  nei comuni di Caltagirone e Scordia. Si tratta di un approccio ultra specialistico dedicato al benessere psicofisico della persona con autismo, dove un’equipe multidisciplinare si impegna a capire e soddisfare le esigenze uniche di ogni famiglia. Il centro specialistico si rivolge in particolar modo a bambini, giovani e adulti con disabilità intellettiva, relazionale e/o fisica, coinvolgendo nel percorso di crescita la famiglia. La centralità della persona e il lavoro di rete sono al centro di tutto ciò che il centro si prefigge erogando i seguenti servizi:
– Psicologia e psicoterapia individuale e di gruppo
Terapia A.B.A. (anche nei centri di Scordia e Caltagirone)
– Logopedia
– Psicomotricità
– Doposcuola specialistico
– Sostegno alle genitorialità
– Laboratori ludico ricreativi, laboratori di autonomie personali
Presso i locali di Viale Indipendenza, al civico N.3 vi aspettano percorsi personalizzati, curati da un’equipe multidisciplinare di esperti: Psicologi, Analisti del comportamento, Logopedisti, Terapisti A.B.A., Pedagogisti, Psicomotricisti, Neuropsicomotricisti, Educatori e operatori sociosanitari.

Contatti: 328 – 6890331

Scordia e Caltagirone 338-5313121

BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025

Roma – È online la nuova edizione 2025/2026 del Bando di Servizio Civile Universale. Fino a Martedì 18 FEBBRAIO 2025 ore 14 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando tramite la piattaforma DOL “Domanda On Line”. Pubblicato il 18 dicembre, il nuovo bando permetterà a più di 60.000 ragazzi e ragazze di diventare volontari in Italia e all’estero. IRIDE partecipa di concerto all’associazione socio- culturale EREI, in coprogrammazione e coprogettazione delle due diverse iniziative che rientrano nell’ambito culturale “Cultura e sapori siciliani” e della terza età “Terza età serena”.

Sono disponibili complessivamente N. 393 posti per operatore volontario di servizio civile universale negli ENTI e nei COMUNI partners dell’Associazione EREI: CLICCA QUI e Apri Elenco ENTI e COMUNI…

L’avvio presunto dei nuovi progetti è previsto per il 28 Maggio 2025.

Vai ai PROGETTI DISPONIBILI

CLICCA QUI e vai al Sito dedicato al Bando…

Presenta la tua Domanda On Line  Clicca Qui...

Di seguito gli allegati relativi ai bandi “Cultura e sapori siciliani” e “Terza età serena”.

CULTURA E SAPORI SICILIANI

TERZA ETA’ SERENA

Clicca qui per consultare il bando del Servizio Civile Universale 2025

Per Informazioni:

Associazione EREI Tel. 0935-573649 Ore 10-12.30 16.30-18.30.

Cooperativa IRIDE Tel.09331863004 Ore 9.30 – 12.30 – 15.30 -17.30

Inner Wheel e SAI per le donne della comunità

Vittoria – Lo scorso 3 Gennaio la Cooperativa Iride con il progetto IRIDE Vittoria SPRAR DONNE ha avuto il piacere di ospitare l’ Inner Wheel Club di Vittoria-Comiso con la presidente Annarella Lauretta e le sue socie per le due iniziative “Libro sospeso” e “Dolcetto sospeso”. L’evento ha permesso la raccolta dei libri per la libreria del nostro spazio gioco “Children Space Iride” e dei dolcetti ai nostri bambini beneficiari del progetto Sai. È stato un piacevole pomeriggio animato da giochi, tombolata, allegria, merenda e la promessa di tanti nuovi progetti che hanno come obiettivo principale l’inclusione e l’integrazione delle nostre ospiti. Il lavoro di rete con il territorio e la sinergia con chi crede nei valori della cooperazione e del rispetto per gli altri è fondamentale per affrontare nuove sfide.
Alla prossima, grazie Inner Wheel.

IRIDE è una cooperativa sociale che si propone l’obiettivo di “perseguire l’interesse generale della collettività alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” attraverso la gestione ed erogazione di servizi.

Contatti

Sede Legale
Piazza Carlo Alberto n. 49
95048 – Scordia (CT)
Uffici
Viale Principe Umberto N.87/B
95041 – Caltagirone (CT)
Telefono
09331863004