Giorno: 5 Luglio 2022

Conferenza Stampa ad Adrano, le famiglie Afghane ricevute dal Sindaco

Adrano – La città di Adrano ospita con “accoglienza e speranza” 14 persone di nazionalità afgana. Due i nuclei familiari ricevuti in Comune dal Sindaco Flavio Mancuso che ha confermato la volontà del piccolo comune di accogliere famiglie provenienti da situazioni difficili e di guerra. Un progetto “sposato” dal Comune insieme alla nostra cooperativa “Iride” affinché venga restituita pace e socializzazione ad adulti e bambini. Il sindaco ha invitato i cittadini a supportare gli ospiti del progetto SAI bisognosi di inclusione e di un “sorriso” sincero.

I nuclei sono giunti in Italia con il sostegno della Farnesina attraverso un volo militare: sono scappati dall’Afghanistan lasciando tutto in mano ai talebani. Come ha dichiarato il Presidente di IRIDE Rocco Sciacca “gestiamo un progetto molto ampio in numerosi comuni dell’Etna, il nostro compito, oltre all’accoglienza materiale è l’integrazione nel territorio attraverso la creazione di nuove opportunità. Non ci limitiamo di certo al vitto e alloggio o ad un’accoglienza spicciola, il percorso durerà almeno un anno e prevede anche un inserimento formativo e lavorativo”.

Di seguito il video realizzato dall’emittente locale TVA Notizie – Clicca qui

Merenda multietnica condivisa al parco di Belpasso

Il Parco urbano di Belpasso è stato il punto  di incontro per gli ospiti del SAI di Belpasso, Santa Maria di Licodia e di tutte le famiglie di diverse nazionalità presenti sul territorio Belpassese che in questi ultimi mesi hanno trovato un luogo sicuro da chiamare casa. Grazie a questa bellissima iniziativa, dal titolo ‘merenda condivisa” le  famiglie ucraine , libiche , afgane camerunensi e italiane hanno trascorso insieme alcune ore  di spensieratezza all’aperto.

Il mezzo di contatto è stato il cibo che ognuno di loro ha preparato e condiviso. Tra  un assaggio e l’altro si è creato un clima di socializzazione e solidarietà  tra le famiglie e  i belpassesi che hanno gradito questa “Merenda condivisa” multietnica. Tra giochi, balli e chiacchierate multilingue ( utilissimo il Traduttore)  il tempo è volato ma il  ‘Desiderio di rivedersi no’. Gli organizzatori ingraziano  i volontari della misericordia e i rappresentanti della chiesa cristiana evangelica.

IRIDE è una cooperativa sociale che si propone l’obiettivo di “perseguire l’interesse generale della collettività alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” attraverso la gestione ed erogazione di servizi.

Contatti

Sede Legale
Piazza Carlo Alberto n. 49
95048 – Scordia (CT)
Uffici
Viale Principe Umberto N.87/B
95041 – Caltagirone (CT)
Telefono
09331863004